Rifacimento Campi Sportivi e Manutenzione Straordinaria a Bologna Dopo l’Alluvione
Sabato 19 e Domenica 20 Ottobre Bologna è stata colpita con una violenta alluvione che ha causato danni considerevoli, in particolare ai campi sportivi di Budrio e Castenaso. Questi campi, realizzati quest’anno da Green Power Service, sono stati gravemente compromessi dall'esondazione dei fiumi circostanti, che hanno portato con sé fango e detriti, insidiando seriamente la qualità dei manti in erba artificiale.
Stadio Negrini a Castenaso
Manutenzione straordinaria
La quantità d’acqua che ha invaso i campi è stata impressionante e ha costretto a un intervento tempestivo di manutenzione straordinaria. La prima operazione eseguita è stata la rimozione del fango superficiale, un passaggio fondamentale per garantire la pulizia del manto sintetico sottostante. Nonostante il disastro, l'intervento si è rivelato strategico, avviando così la fase di recupero. Successivamente, si è proceduto alla pulizia approfondita dei campi attraverso l’utilizzo di spazzolatrici e il funzionamento del già esistente impianto di irrigazione, che ha permesso di rimuovere ulteriormente le impurità rimaste.
Un elemento che caratterizza i campi sintetici è l’intaso prestazionale, una componente fondamentale che contribuisce alla qualità del gioco. Durante le operazioni di pulizia, parte di questo intaso, composto da gomma nobilitata, è stata rimossa insieme al fango. Per riportare i campi alle condizioni ottimali, sarà necessario reintegrare questo materiale, garantendo così la consistenza e la reattività dei manti.
Stadio Comunale Pietro Zucchini di Budrio
Rifacimento campi sportivi
Pur essendo entrambi campi sintetici alluvionati, le condizioni di ciascuno hanno evidenziato differenze significative: il campo sportivo allo Stadio Negrini di Castenaso, caratterizzato da un accumulo maggiore di fango, ha presentato sfide notevoli durante il processo di recupero. Al contrario, il campo sportivo all'interno dello Stadio Pietro Zucchini di Budrio, è stato colpito da un'abbondante presenza d'acqua, dunque ha beneficiato di un drenaggio più efficace, facilitando così le operazioni di ripristino. Questa diversità nelle condizioni dei due campi ha messo in luce quanto sia fondamentale una strategia attentamente pianificata di manutenzione straordinaria, capace di adattarsi alle specificità di ogni impianto sportivo.
La priorità di Green Power Service è chiara: riportare i campi alla piena funzionalità il più presto possibile, per garantire che le gare ufficiali dei rispettivi campionati possano riprendere senza ulteriori ritardi. Grazie a un intervento tempestivo e a un'attenta pianificazione, l’azienda è determinata a restituire ai club sportivi due strutture sicure e competitivamente valide.
Stadio Comunale Pietro Zucchini di Budrio
Campi sintetici alluvionati
In un periodo di difficoltà come quello attuale, è fondamentale non solo rispondere all’emergenza, ma anche investire nel futuro dei propri spazi sportivi. Gli interventi di manutenzione straordinaria sono essenziali per mantenere alti standard di qualità nei campi sportivi, specialmente quelli sintetici, e Green Power Service si pone come un riferimento per le comunità locali, pronte a tornare a vivere lo sport anche dopo eventi catastrofici.
In sintesi, la manutenzione straordinaria dei campi di Budrio e Castenaso evidenzia non solo la resilienza delle comunità locali, ma anche l'impegno di Green Power Service per garantire che la passione per lo sport non venga mai ostacolata, nemmeno dalle avversità della natura.