La sicurezza all’interno dei campi sportivi è una priorità assoluta, sia per i giocatori che per gli spettatori. L’installazione di protezioni campi sportivi adeguate contribuisce a prevenire infortuni e garantire un ambiente di gioco sicuro e regolamentare. Green Power Service, azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti sportivi, analizza le soluzioni presenti sul mercato e il loro utilizzo in base alle diverse discipline.

Tipologie di Protezioni Sportive Antitrauma

  1. Protezioni per recinzioni e pali

Le protezioni per recinzioni, pali e cancelli sono essenziali in molti impianti sportivi, come campi da calcio, calcetto, rugby e basket. Questi sistemi, spesso realizzati in schiuma ad alta densità rivestita da PVC, garantiscono un elevato assorbimento degli urti. L’obbligatorietà dipende dalla disciplina: nel calcio dilettantistico, ad esempio, la Lega Nazionale Dilettanti (LND) richiede specifiche protezioni sportive antitrauma per pali e strutture fisse nei campi regolamentari.

  1. Coperture per pareti e muretti perimetrali

Nei campi indoor, come quelli di basket, pallavolo e padel, è fondamentale proteggere le pareti vicine all’area di gioco. Le protezioni antitrauma per muretti e pareti sono generalmente facoltative ma altamente raccomandate, soprattutto quando il campo si trova in ambienti ristretti. Questi sistemi sono progettati per minimizzare il rischio di impatto contro superfici dure durante l’azione di gioco.

  1. Protezioni per attrezzature sportive

Le porte da calcio, i canestri da basket e i pali della rete di pallavolo richiedono protezioni dedicate. Per il calcetto e il calcio a 5, la sicurezza campi sportivi è incrementata da coperture imbottite che rivestono la struttura delle porte, obbligatorie in tornei ufficiali o competizioni organizzate.

Obbligatorietà e Flessibilità

L’installazione delle protezioni campi sportivi è obbligatoria in diverse discipline quando si seguono normative federali, come nei campionati di calcio dilettantistico. In altri casi, come nei campi polifunzionali o negli impianti privati, l’uso delle protezioni è facoltativo ma fortemente consigliato per garantire la sicurezza degli atleti e ridurre il rischio di incidenti.

Veduta aerea di un campo da calcetto di ultima generazione, dotato di protezioni campi sportivi lungo il perimetro per garantire la sicurezza campi sportivi. Le protezioni sportive antitrauma rivestono le recinzioni e i pali delle porte, contribuendo a un ambiente di gioco sicuro e conforme alle normative vigenti. Un esempio concreto di come le protezioni nei campi sportivi migliorino la sicurezza degli atleti e riducano il rischio di infortuni

Il Caso del Nuovo Campo da Calcetto dell'US Santos

Un esempio concreto dell’importanza delle protezioni sportive antitrauma è il nuovo campo da calcetto realizzato a Gennaio 2025 per l’US Santos a Reggio Emilia. Green Power Service ha installato protezioni per recinzioni, pali delle porte e muretti perimetrali, garantendo un ambiente di gioco sicuro e conforme alle normative. Grazie a queste soluzioni, l’impianto offre un’esperienza di gioco confortevole e sicura per atleti di tutte le età.

Conclusioni

La scelta delle protezioni campi sportivi è fondamentale per garantire la sicurezza in ogni impianto. Green Power Service è al tuo fianco per progettare soluzioni personalizzate e installare sistemi antitrauma di ultima generazione, adattati alle esigenze di ogni disciplina sportiva. Contattaci per scoprire come migliorare la sicurezza campi sportivi del tuo impianto!

Condividi questo articolo dove vuoi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *