Progettazione campi da calcetto

La progettazione di un campo da calcetto richiede esperienza, attenzione alle normative e la scelta di materiali di qualità, elementi fondamentali per garantire impianti performanti e sicuri. Green Power Service, azienda specializzata nella progettazione, costruzione e manutenzione di impiantistica sportiva, è un punto di riferimento per la realizzazione di campi da calcetto su misura, personalizzati per centri sportivi, scuole e strutture private.

Dimensioni campo da calcetto

Uno degli aspetti più importanti è la definizione delle misure del campo da calcetto, che seguono precise indicazioni regolamentari. In generale, le dimensioni di un campo da calcetto variano da un minimo di 25 metri di lunghezza e 15 metri di larghezza, fino a un massimo di 42 metri di lunghezza e 25 metri di larghezza. Queste misure consentono di adattare il campo alle esigenze specifiche di ogni impianto e alla disponibilità di spazio.

Differenza tra campo da calcetto e campo da calcio a 5

Un elemento spesso confuso riguarda la differenza tra campo da calcetto e campo da calcio a 5. Il calcetto è una definizione colloquiale, ampiamente utilizzata in Italia, che indica di fatto lo stesso sport: il calcio a 5. Tuttavia, nei centri sportivi, i campi da calcetto possono presentare leggere differenze nelle dimensioni e nelle caratteristiche della superficie rispetto a quelli omologati per le competizioni ufficiali di calcio a 5.

Un giovane calciatore su un campo da calcetto in erba sintetica, pronto a tirare in porta. L'immagine rappresenta perfettamente un campo da calcetto regolamentare, con una porta di dimensioni adatte per il gioco. Ideale per approfondire le misure del campo da calcetto, la sua progettazione e i costi di realizzazione. Scopri le dimensioni di un campo da calcetto e le differenze con il calcio a 5.

Quanto costa un campo da calcetto?

Un altro aspetto cruciale nella realizzazione di un campo di calcetto riguarda i costi. Quanto costa un campo da calcetto dipende da diversi fattori: le dimensioni, il tipo di superficie (erba sintetica di ultima generazione, manto in resina o altro), le recinzioni, l’illuminazione e gli impianti accessori. In media, la realizzazione di un campo da calcetto in erba sintetica può oscillare tra 30.000 e 60.000 euro, a seconda delle specifiche tecniche richieste.

Conclusione

Green Power Service è specializzata nella creazione di campi da calcetto chiavi in mano, curando ogni fase dalla progettazione alla costruzione, fino alla manutenzione periodica, garantendo impianti di alta qualità, sicuri e conformi alle norme vigenti.

Se stai pensando di realizzare un campo da calcetto, affidati a Green Power Service per un progetto su misura, innovativo e funzionale, perfetto per valorizzare il tuo centro sportivo.

Condividi questo articolo dove vuoi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *