Realizzazione campi da calcio

La realizzazione di un campo da calcio rappresenta un processo complesso che richiede competenze tecniche, attenzione ai dettagli e materiali di alta qualità per garantire performance sportive e durabilità nel tempo. Green Power Service, azienda specializzata nella progettazione, costruzione e manutenzione di impiantistica sportiva, offre soluzioni personalizzate per la creazione di campi da calcio conformi alle normative vigenti.

Misure campo da calcio

Un aspetto fondamentale riguarda le misure del campo da calcio, che devono rispettare le indicazioni fornite dalle principali federazioni sportive. Secondo le normative FIFA, un campo di calcio regolamentare deve avere una lunghezza compresa tra 100 e 110 metri e una larghezza tra 64 e 75 metri per le competizioni internazionali. Per le competizioni locali o amatoriali, le dimensioni del campo da calcio possono variare, con una lunghezza minima di 90 metri e una larghezza minima di 45 metri. Definire correttamente le misure del campo da calcio è essenziale per garantire la regolarità delle competizioni.

La scelta dei materiali

La scelta dei materiali è un altro elemento cruciale nella realizzazione di un campo da calcio. Oggi esistono diverse opzioni, ognuna con vantaggi specifici:

  • Erba naturale, scelta tradizionale per i campi professionali, che offre ottime prestazioni di gioco ma richiede costante manutenzione.
  • Erba sintetica, sempre più diffusa per i campi da calcio di scuole, centri sportivi e società dilettantistiche, apprezzata per la sua resistenza, versatilità e ridotti costi di manutenzione.
  • Sistemi misti, una combinazione di erba naturale e sintetica, usata nei professionisti per coniugare prestazioni elevate e durabilità.
Un moderno campo da calcio in erba sintetica, progettato per garantire prestazioni ottimali e bassa manutenzione. La realizzazione di campi da calcio richiede attenzione a misure campo da calcio regolamentari, materiali di qualità e costi sostenibili. Questo campo di calcio è delimitato da segnaletica chiara e una rete perimetrale, rispettando le dimensioni del campo da calcio conformi agli standard FIFA. Per chi si chiede quanto costa un campo da calcio, la scelta tra erba naturale e sintetica influisce significativamente sul budget e sulla manutenzione nel tempo.

Quanto costa un campo da calcio?

Un quesito frequente riguarda quanto costa un campo da calcio. I costi variano in base a dimensioni, tipologia di erba, opere di drenaggio, illuminazione e attrezzature accessorie. Un campo di calcio in erba sintetica omologato comprensivo di sottofondo può costare tra 400.000 e 700.000 euro, mentre un campo in erba naturale può risultare inizialmente più economico, ma con spese di manutenzione superiori nel tempo.

Conclusione

Green Power Service supporta enti pubblici, società sportive e privati nella progettazione e realizzazione di campi da calcio su misura, garantendo impianti sicuri, performanti e conformi alle normative vigenti.

Condividi questo articolo dove vuoi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *