
Progettazione campi da basket
Nel mondo dell’impiantistica sportiva, la progettazione e la realizzazione di un campo da basket richiedono il rispetto di parametri precisi, definiti dalle normative internazionali. Per garantire una corretta fruibilità e il rispetto degli standard agonistici, è fondamentale conoscere le misure del campo da basket e l’altezza dei canestri da basket.
Dimensioni campi da basket
Le dimensioni ufficiali di un campo da basket regolamentare, secondo le direttive FIBA (Federazione Internazionale di Pallacanestro), sono di 28 metri di lunghezza per 15 metri di larghezza. Queste misure sono valide per le competizioni internazionali e professionistiche. Tuttavia, in alcuni campionati giovanili o amatoriali, è possibile trovare campi da basket con dimensioni leggermente ridotte, adattate alle esigenze degli atleti più giovani.
Altezza canestro
Un elemento imprescindibile nella progettazione di campi da basket è il canestro da basket. L’altezza regolamentare del canestro da basket è fissata a 3,05 metri (10 piedi) dal suolo. Questa misura standard si applica a tutte le competizioni ufficiali, dalla Serie A ai tornei internazionali, ed è studiata per garantire il corretto svolgimento del gioco e la valorizzazione delle capacità atletiche dei giocatori.
I campi da basket devono inoltre prevedere specifiche aree tecniche, come la linea del tiro libero posta a 5,80 metri dalla linea di fondo, e l’arco da tre punti, che nei campi da basket regolamentari FIBA ha un raggio di 6,75 metri dal centro del canestro.
Conclusione
Per Green Power Service, azienda specializzata nella progettazione, costruzione e manutenzione di impiantistica sportiva, la realizzazione di un campo da basket rispondente agli standard internazionali è una priorità assoluta. Ogni dettaglio, dalle misure del campo da basket all’altezza dei canestri da basket, viene curato per garantire impianti sicuri, funzionali e all’avanguardia.
Affidarsi a professionisti del settore è fondamentale per realizzare campi da basket di qualità, adatti a ospitare competizioni ufficiali e promuovere la crescita degli atleti. Green Power Service continua a investire in ricerca e innovazione per offrire soluzioni all’avanguardia nel settore dell’impiantistica sportiva.