
Progettazione campi da pallavolo
Nel settore dell’impiantistica sportiva, la corretta progettazione e realizzazione di un campo di pallavolo è fondamentale per garantire impianti conformi alle normative internazionali e sicuri per atleti di ogni livello. Le misure del campo da pallavolo e la rete da pallavolo, in particolare la sua altezza regolamentare, sono aspetti chiave per costruire un impianto idoneo alle competizioni ufficiali e alle attività amatoriali.
Regolamento FIVB
Secondo le regole stabilite dalla FIVB (Federazione Internazionale di Pallavolo), il campo di pallavolo deve avere una lunghezza di 18 metri e una larghezza di 9 metri, diviso al centro dalla rete da pallavolo. Ogni metà campo misura quindi 9 metri per 9, garantendo simmetria e uniformità. Attorno al campo è inoltre necessario prevedere un'area di rispetto di almeno 3 metri su tutti i lati, che nei campionati internazionali può arrivare fino a 5 metri.
Altezza rete pallavolo femminile e maschile
Un elemento cruciale nell’allestimento di un campo di pallavolo è senza dubbio la rete da pallavolo, la cui altezza varia in base alla categoria di gioco. L’altezza della rete da pallavolo femminile è fissata a 2,24 metri, mentre per le competizioni maschili l’altezza regolamentare è di 2,43 metri. Per le categorie giovanili, la rete da pallavolo può essere posizionata ad altezze inferiori, a seconda dell’età degli atleti.
La rete da pallavolo deve avere una larghezza di 1 metro e una lunghezza di 9,5-10 metri, con bande laterali di 5 centimetri e antenne di segnalazione poste a delimitare lo spazio di passaggio della palla.
Conclusione
Green Power Service, azienda specializzata nella progettazione, costruzione e manutenzione di impiantistica sportiva, garantisce la realizzazione di campi di pallavolo conformi alle normative FIVB, con particolare attenzione alle misure del campo da pallavolo e all’altezza della rete da pallavolo. Grazie all’esperienza maturata sul campo e all’aggiornamento continuo sulle nuove tecnologie, Green Power Service realizza impianti moderni e funzionali, adatti a ospitare competizioni di alto livello e attività amatoriali.